
Servizi
Cosa e l’osteopatia
L’Osteopatia nasce negli Stai Uniti grazie al Dr Taylor Still (1828-1917) un medico che ha fondato la prima scuola di Medicina Osteopatica.
L’osteopatia letteralmente significa “patologia delle ossa” ma in realtà l’Osteopata completo si occupa prevalentemente di trovare la causa del problema che non necessariamente deve essere di origine muscolo scheletrica ma può derivare da disfunzioni viscerali, cranio sacrali, emotive ed altro. Non va infatti confuso l’Oosteopata con il Chiropratico, figura che si occupa di lavorare esclusivamente sul rachide in toto tramite manovre strutturali meglio conosciute come “ thrust” o “ scrocchi”. Lo scopo dell’Osteopata è , in breve, quello di ridare movimento, armonia e fisiologia ai tessuti del corpo umano, fornendo al corpo degli stimoli tramite delle manipolazioni osteopatiche del tutto dolci ed indolori.,affinché essi possano auto-correggere le disfunzioni strutturali così che il corpo potrà iniziare il suo percorso di autoguarigione.
La prima visita osteopatica
Da un osteopata non ci si deve aspettar solo una visita dell’apparato locomotore, ma una valutazione clinica-osteopatica completa, che comprende conoscenze dei vari apparati e patologie associate. Infatti non è raro che un dolore muscolo-scheletrico nasconda una causa vascolare o metabolica o neoplastica, al quale un professionista serio ha l’obbligo nel sospetto di patologia di inviarla dal medico.
Saranno quindi poste alcune domande riguardanti le caratteristiche del disturbo e la storia di salute generale, attuale e passata, per comprendere meglio l’origine del problema. Successivamente, sarà valutata la mobilità generale così da individuare le disfunzioni e le zone di tensione che hanno portato all’insorgenza del problema. Infine, se non ci saranno controindicazioni al trattamento osteopatico , verrà impostato ed iniziato un piano d’intervento specifico per la vostra problematica, che sarà alla base delle successive sedute.
A tutti i nostri pazienti noi assicuriamo i tre cardini più importanti per noi:
1) – Non promettiamo nessuna cura, ma sicuramente cercheremo di capire che problematica ha e faremo tutto ciò che possiamo per aiutarlo.
2) – La nostra terapia è generalmente piuttosto rapida, quindi nella maggior parte dei casi funziona molto in fretta , questo significa che non perderemo tempo.
3) – La nostra terapia è di base molto dolce e non causeremo mai del dolore al paziente.
I primi due, soprattutto il primo dovrebbe essere la base di qualsiasi tipo di terapia utile al quale un paziente si voglia sottoporre, la terza è auspicabile ma non sempre attuabile da tutti.
Un piccolo sunto di cosa trattiamo:
Cos’è il mal di schiena?
Il mal di schiena è uno dei sintomi più comuni che il nostro corpo ci manda quando rimane incastrato o sovraccaricato, spesso è chiamato anche: lombalgia, rachialgia, strappo, colpo della strega, blocco, ecc... Fondamentale dire che il mal di schiena non è: la...
Servizi
ServiziCosa e l'osteopatia L’Osteopatia nasce negli Stai Uniti grazie al Dr Taylor Still (1828-1917) un medico che ha fondato la prima scuola di Medicina Osteopatica. L’osteopatia letteralmente significa “patologia delle ossa” ma in realtà l’Osteopata completo si...
Patologie viscerali
Patologie viscerali = stitichezza – colon irritabile, reflusso gastro esofageo, ernia iatale ,incontinenza , dispareunia (dolore durante i rapporti) , ecc. Se stai cercando un approccio professionale e dedicato per affrontare patologie viscerali come stitichezza,...
Patologie cranio sacrali
Patologie cranio sacrali = mal di testa –emicranie- cefalea a grappolo, cefalea muscolo tensiva, problemi di deglutizione- problemi fonatori-problemi di ipoacusia ( se non coinvolgono l’orecchio interno) –sinusiti, riniti, ronzii. Ripristina l'Equilibrio con il...
Patologie muscolo-scheletriche
Cervicalgie –cervicobrachialgie - colpo di frusta, dorsalgie - lombalgie - lombosciatalgie - cruralgie , dolori articolari - gomito del tennista, sindrome dello stretto toracico, disfunzioni temporo mandibolari, pubalgie, tunnel carpale, eterometrie ecc. Trova...
