
Disfunzioni temporo mandibolari Bologna
Le disfunzioni temporo mandibolari sono sindromi dolorose che vanno a colpire proprio l’articolazione temporo mandibolare e i muscoli dedicati alla masticazione. Si tratta di un disturbo generico poiché non sono ancora stati individuati i meccanismi eziologici che lo originano. Generalmente viene curato con trattamenti dentistici o in modo chirurgico ma anche l’osteopatia, negli ultimi anni, sta riscuotendo grande successo e porta buoni risultati.
La disfunzione temporo mandibolare colpisce circa il 7% della popolazione mondiale e, molto spesso, non richiede cure specifiche ma, come sappiamo, è bene sempre cercare di risolvere questi problemi preventivamente. Ma come si manifestano le disfunzioni temporo mandibolari Bologna? Quali sono le cause? Cerchiamo di scoprire qualcosa in più sull’argomento.
Le cause delle disfunzioni temporo mandibolari
La disfunzione dell’articolazione temporo mandibolare si presenta come una sindrome dolorosa che si manifesta con una masticazione scorretta e difficoltà di dialogare. Ad esserne interessati sono i muscoli masticatori e non è curabile con farmaci antidolorifici. Infatti chi ne soffre e ha provato prodotti del genere, non ne ha tratto alcun giovamento.
Le cause delle disfunzioni temporo mandibolari Bologna sono diverse ma una delle più comuni la malocclusione dentale. Questa, molto spesso, dipende da una tensione abnorme dei muscoli dedicati alla masticazione.
Tale patologia, però, è riconducibile anche a fattori psicologici che aumentano il livello di tensione della zona. Attenzione anche al bruxismo, cioè, il digrignare dei denti. Questa pratica, infatti, può provocare la sindrome temporo mandibolare e dare dolore al soggetto.
È importante chiarire che questa sindrome può dipendere anche da alterazioni della struttura articolare. Quindi chi ha subito traumi o ha sviluppato l’artrosi, può ritrovarsi ad avere difficoltà nella masticazione e nel parlare.
Sintomi delle disfunzioni temporo mandibolari
Uno dei sintomi principali delle disfunzioni temporo mandibolari Bologna è il dolore causato dalla normale conversazione o masticazione. Ma non solo. Infatti è possibile che il dolore colpisca in modo diffuso anche altri muscoli del corpo. La sindrome si presenta anche con cefalea muscolo tensiva, disordine temporo mandibolare, torcicollo o una sensazione di strozzamento identificabile come nodo in gola.
Alcuni soggetti che ne soffrono, però, manifestano anche vertigini, dolori cervicali o acufeni.
Come curare le disfunzioni temporo mandibolari a Bologna con l’osteopatia
Quando si presenta una disfunzione temporo mandibolare è bene prendersene cura ed evitare che si aggravi e diventi quasi invalidante.
Grazie all’osteopatia è possibile agire tempestivamente sulla causa che origina il dolore. Infatti, molto spesso, tale problematica può derivare da cause sconosciute. Quindi il trattamento osteopatico potrà ristabilire la condizione ottimale del corpo e la corretta mobilità dell’articolazione temporo mandibolare.
Non perdere tempo prezioso: richiedi subito una consulenza professionale all’osteopata Camilla Vallecchi. Grazie alla sua esperienza nella cura delle disfunzioni temporo mandibolari Bologna potrai ristabilire il corretto funzionamento di tali articolazioni, tornare a riposare meglio e vivere una vita tranquilla.
